Insieme Oltre il 2000 – puntata del 06/07/2020
Insieme Oltre il 2000 – puntata del 06/07/2020Ospiti in studio:don Luis Canal – Direttore Centro Missionario Diocesanodon Ezio Del Favero – Vice Direttore Centro Missionario
Insieme Oltre il 2000 – puntata del 06/07/2020Ospiti in studio:don Luis Canal – Direttore Centro Missionario Diocesanodon Ezio Del Favero – Vice Direttore Centro Missionario
L’associazione, per festeggiare il suo primo anno di attività, ha deciso di dare il via a una raccolta fondi finalizzata all’istituzione di una borsa di
Passi in avanti verso la riapertura, ma i tempi rimangono incerti
Uno dei primi funerali annullati fu proprio il suo
Trevisan: “Fare i solisti non serve a nulla, meglio fare squadra”
Si chiama “La bussola della solidarietà” il nuovo spazio finalizzato alle attività di inclusione sociale del comune di Belluno, situato in via Rialto, vicino a
Si rafforza l’impegno della Prefettura nella prevenzione delle ingerenze illecite nell’economia legale. Sottoscritta con la ULSS n. 1 Dolomiti un’intesa per la legalità, che interesserà
Tra l’ottimismo e la cautela, le istituzioni reagiscono al mancato rinvio
Ospite della puntata:Paolo Vendramini – presidente dell’Unione Montana Belluno-Ponte nelle Alpi
Ospite della puntata:Paolo Vendramini – presidente dell’Unione Montana Belluno-Ponte nelle Alpi
La Federazione internazionale dello sci non accoglie l’ipotesi di uno slittamento al 2022, ma “assicura” l’evento: se la pandemia lo farà saltare, sono già pronti
Possibili tagli fino al 20% per chi paga con addebito automatico sul conto corrente, ma solo se il Comune approva la delibera
L’obiettivo è far incontrare nuovamente i ragazzi facilitando le dinamiche di gruppo
Una delle porte di accesso alla città di Feltre sarà presto riqualificata e riportata al suo antico splendore.
Le richieste vanno dalla difesa delle fasce più deboli all’utilizzo degli avanzi di amministrazione per una programmazione sociale
NEL WEEKEND INTANTO AL VIA LA LINEA MARE E DA LUNEDI L’ORARIO ESTIVO CON IL 60% DEL SERVIZIO, MA BIASIOTTO LAMENTA LA SCARSA UTENZA.
Il deputato di Fratelli d’Italia beffato da un ricorso con riconteggio a due anni e mezzo dalle elezioni. “Mi rimangono Calalzo e gli altri impegni
Sentiamo i dettagli di una curiosa iniziativa organizzata dal Museo dedicato a Papa Luciani, che ha da poco riaperto i battenti.
Domenica scorsa a Chies d’Alpago si è svolta una tavola rotonda sulla gestione del lupo, ultimamente molto attivo nel territorio.
Il 7 luglio la Regione Veneto ha convocato l’incontro con gli istituti di credito per il piano finanziario di rilancio.
Il 54% delle aziende assistite da Confartigianato Imprese Belluno, ha chiesto la seconda proroga degli ammortizzatori sociali. Più incoraggiante il dato relativo all’edilizia, dove solo
Provincia e comuni sono al lavoro per consentire l’avvio dell’anno scolastico degli studenti bellunesi. La criticità principale, in considerazione delle nuove linee guida del Governo,
Le bollette, l’affitto, il costo dei medicinali: un vero incubo per 200 persone che durante il lockdown si sono rivolte al Centro d’ascolto della Caritas
I centralini, ad oggi, devono gestire il doppio delle prenotazioni. Intanto, la portata del piccolo focolaio di Feltre si allarga
Le Olimpiadi invernali di Pechino potrebbero pesare molto sulle decisioni della Fis
Si preannuncia un’estate ricca di cultura in comune di Feltre: è stata illustrata questa mattina l’offerta della ToTem Card 2020. Sentiamo di cosa si tratta.
Telecamere più moderne e nuovo punto di controllo: investimenti sulla videosorveglianza in comune di Belluno
Setteville – Segusino, parole e immagini dal basso feltrino Luglio 2020
A Cortina si punta anche sulla cultura per attrarre i turisti e portare nuova visibilità al territorio.
Via Montegrappa rimane chiusa in attesa della messa in sicurezza dell’edificio pericolante
Nei giorni scorsi abbiamo realizzato una lunga intervista all’azzurra di sci Alba De Silvestro, costretta come tutti gli atleti allo stop forzato di questi ultimi
Entra nella fase due il progetto pilota “Family Audit, un cambiamento culturale per il territorio bellunese”, di cui è capofila il Consorzio BIM Piave, che
Un indirizzo scolastico, quello proposto dal Centro Formazione e Sicurezza di Sedico, che prevede molte lezioni pratiche, difficili da gestire a distanza. Martina Rigo e