A Belluno traduzioni per l’Onu
La Scuola per mediatori linguistici porta avanti una lunga collaborazione
La Scuola per mediatori linguistici porta avanti una lunga collaborazione
Ecco Belluno e Feltre ricreate con i mattoncini virtuali del popolare gioco dei Lego. Iniziata quasi per caso due anni fa con l’acquisto del videogame
Una cerimonia in ricordo di Wojtyla. Lorenzago ha ricordato ieri San Giovanni Paolo II nel centenario dalla sua nascita. Una piccola ma intensa commemorazione, carica
Dopo la “protesta silenziosa” di due settimane fa, con l’avvio della Fase 2 i commercianti di Belluno hanno potuto riaprire le serrande. Mascherine indossate e
Prende il via “United for Luiss Learning”, il nuovo progetto solidale dell’università Luiss che mette in palio oltre 300 borse di studio per incentivare l’alata
La riapertura per il settore della ristorazione.
Qualcuno attende ancora, ma molti hanno riaperto i negozi dopo due mesi di chiusura forzata. Prossime riaperture il 25 maggio, 3 giugno e 15 giugno.
Innovativa e generosa donazione della De Rigo SpA all’ULS Dolomiti. 2.500 Kit per tamponi e 100 kit per il sequenziamento dei genomi del Covid-19.
INTESA NELLA NOTTE FRA GOVERNO E REGIONI CHE POTRANNO ADOTTARE DELLE PROPRIE LINEE GUIDA PER LA FASE 2. IN VENETO ATTESA A BREVE LA NUOVA
Da lunedì i fedeli potranno ritornare a messa. Sulle porte di tutte le chiese della diocesi sarà affisso un manifesto contenente l’indicazione sulla capienza dell’edificio
Il Tavolo tecnico del Digital Innovation Hub di Confindustria Belluno Dolomiti ha proposto una nuova iniziativa sul territorio per accompagnare le imprese nella fase due
Anche gli acconciatori ed estetisti bellunesi attendono con trepidazione di riprendere le proprie attività da lunedì. La parola d’ordine, anche in questo caso è la
Un turismo lento e sostenibile, che si possa praticare in spazi ampi e salubri: sarà questo il punto di forza del territorio feltrino una volta
Cultura bellunese: ci sono alcuni avvisi importanti che riguardano artisti e fruitori. La prima: da martedì 19 riaprirà il museo Fulcis di Belluno, uno dei
Da 600 iscritti a oltre 2000, in 7 giorni. Ecco i dati aggiornati dell’afflusso di partecipanti alla maratona di Lettura online organizzata dal Comune di
“La Cena delle bugie” della compagnia Pubbliche Bugie di Belluno, sarà il prossimo appuntamento per la rubrica “Telebelluno vi porta a teatro”. In onda su
E’ quanto riferito dai sindacati che oggi hanno incontrato, in videoconferenza, la direzione aziendale concentrando l’attenzione proprio sulla ripresa dell’attività al termine del lockdown. Severa
Il Comune di Ponte nelle Alpi, in collaborazione con la Cooperativa “La Esse”, promuove un corso di formazione destinato a persone interessate all’accudimento a domicilio di bambini
Come ridurre gli stati d’ansia e di depressione che il confinamento domestico e l’assenza di relazioni sociali provocati dall’emergenza coronavirus potrebbero aver generato, in particolare
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”. In questa puntata grazie alla Scuola Navale Italiana di Belluno, con i suoi tecnici, conosceremo il mondo della vela e
4 metri quadrati di spazio per ogni cliente, distanziamento fra i tavoli di almeno due metri: sono alcune delle indicazioni date dall’Inail per la fase
Agli effetti diretti causati dal Covid-19, si aggiungono quelli collaterali che riguardano per esempio chi vive una condizione particolarmente difficile, come chi soffre di disturbi
Lorenzo Pilat si prepara alla seconda serie per il web
“PromoFalcade Dolomiti” guarda anche al mercato internazionale
Appia Cna: “Così proteggiamo clienti e lavoratori”
È stata celebrata, come da tradizione, la solennità dei patroni della città di Feltre Vittore e Corona. Il santuario alle pendici del Miesna resta immutato,
C’è un luogo che amate e vorreste vedere tutelato e valorizzato? Potete votarlo nella nuova edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, lanciato dal FAI.
Sul Decreto Rilancio, l’Ente provincia chiede al Governo l’estensione alle aree montane del “Bonus mobilità”. Scopel: «si andrebbero altrimenti a creare ulteriori diseguaglianze tra pianura
Da lunedì il Veneto riavvia i centri semiresidenziali per ragazzi e adulti disabili nonché i tirocini sociali per le persone più fragili. Le attività verranno
Un documento unitario che incarica l’amministrazione di portare avanti strategie a sostegno di famiglie e imprese per superare la fase post-emergenziale
Un richiesta dal mondo delle associazioni di categoria: “Così la ripartenza sarà più organica”
Arma e Procura “salvano” un’anziana dal figlio manesco e impongono il pagamento dell’assegno di mantenimento a un padre di famiglia violento con la moglie
La fotografia odierna del contagio da Coronavirus in provincia di Belluno, stando ai dati emanati da Azienda Zero, vede 440 positivi attuali in Ulss 1,
Con l’avvio della fase 2 gli operatori turistici stanno sviluppando le iniziative per la prossima estate. Uno di questi è Michele De Filippo di Vigo
Il settore della musica e dello spettacolo sarà, con ogni probabilità, uno degli ultimi a ripartire: per sua natura infatti, questo mondo fonda la sua
Una sperimentazione regionale e una pratica già avviata all’ospedale di Belluno.
Saranno le Regioni a gestire la ripartenza dal 18 maggio per i rispettivi territori. Zaia annuncia, se le condizioni lo permetteranno, di aprire tutto quel
3 cartoni animati dei Mini Cuccioli dell’iniziativa “Raccontiamo la Salute”, promossa dalla regione veneto, che invita i bambini a restare a casa, suggerendo modi creativi
Oggi è la Giornata internazionale dell’infermiere che ricade anche in quello che l’OMS ha proclamato “Anno internazionale dell’infermiere e dell’ostetrica”. Questi professionisti sono stati fin
Quest’anno, si sperimenteranno modalità alternative