Al centro dell’attenzione vi è ora il prossimo incontro nella sede di Veneto lavoro coi fornitori previsto entro fine gennaio.
Il 28 gennaio taglio del nastro per l’Hub Veneto delle Dolomiti, il nuovo polo di alta formazione che la Luiss Business School aprirà a palazzo
Dopo il sì al commissariamento, l’intervento dei sindacati
Il Fondo per i Comuni di Confine mette a disposizione più di 200 milioni di euro. A febbraio la firma della nuova intesa.
L’Istituto Agosti di Belluno primo nei testi Invalsi a livello nazionale
Per quanto riguarda il soccorso d’emergenza, 700 sono state le missioni svolte in elicottero dal Suem 118 nel 2019.
“La scuola comunica la biodiversità e i prodotti tipici della Comunità Locale”: è stato questo il progetto nazionale di Rete Wigwam e Ministero dell’Ambiente che
Confermata dall’azienda la via verso l’amministrazione straordinaria. Entro fine gennaio previsto l’incontro coi fornitori.
Dopo aver partecipato a vari festival cinematografici, il cortometraggio tutto bellunese “Soli, insieme” che affronta il delicato tema degli Hikikomori quegli individui, per lo più
Dall’ente 50mila euro per la costruzione del laboratorio di prototipazione.
Gianni Secco ci parla dell’importanza degli idiomi locali.
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon.Saul contro DavideDi fronte alle continue vittorie di Davide, Saul è sempre più geloso. Arriva a fare
Del 15 gennaio 2020
L’assessore regionale all’ambiente e protezione civile del Veneto Gianpaolo Bottacin ha fatto visita oggi ai territori di Auronzo e Comelico per appurare l’avanzamento dei cantieri
Permangono fronti contrapposti coi sindacati, ma il ministro apre a un nuovo confronto.
Un museo diffuso del legno capace di narrare il patrimonio delle aziende dolomitiche del “Made in Veneto” diffondendo la cultura dell’arte artigianale della lavorazione del
Una Onlus che possa gestire il futuro del Nevegal e una proposta di legge che istituisca un fondo per la valorizzazione dei comprensori sciistici con
Il giudice di Pace di Belluno ha accolto il ricorso di un 26enne gelatiere zoldano multato dai carabinieri per essere stato sorpreso a circolare con
Oltre 500 sono stati i bellunesi che nel 2019 hanno fruito dei corsi di educazione sanitaria promossi dalla Croce Rossa di Belluno. In particolare, molto
Parliamo di “Opzione donna”, la misura prorogata dal Governo anche per il 2020 e che consente di andare in pensione con un requisito anagrafico ridotto.
Nella mattinata di oggi, circondato dall’ affetto della sua amatissima famiglia, è morto il dottor Michele De Boni, direttore del dipartimento di chirurgia oncologica gastrointestinale
Da inizio anno Casa Pollicino in Romania sta fornendo assistenza a 26 nuovi bambini, molti dei quali con un’età compresa fra i di 4 e
Presentati i dati dell’attività 2019 della Polstrada di Belluno.
Soddisfatto l’assessore Dario Scopel.
Giovedì 16 una serata a Laggio ricorderà i tempi passati grazie ad alcuni filmati d’epoca.
Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss Dolomiti ha fin da subito attivato tute le misure preventive, affrettandosi comunque a precisare che si tratterebbe di
Data la conferma da parte del Gruppo di voler chiudere lo stabilimento produttivo di Martignacco, i sindacati non si sono presentati all’incontro che era in
Entro fine anno Insieme si può darà vita in Afghanistan ad una clinica dove verranno offerte cure mediche essenziali ed educazione sanitaria di base per
Il noto giornalista, al Comunale di Belluno, ha portato i ragazzi a ragionare Focus sulla caduta del Muro di Berlino, ma anche sulle paure del