In un libro i segreti di Valle di Comelico
Due studiosi raccontano la storia del paese in comune di San Pietro.
Due studiosi raccontano la storia del paese in comune di San Pietro.
Il nuovo calendario 2020, realizzato dai giovani diversamente abili del laboratorio “Il cartiere”, ha voluto ricordare la tempesta Vaia.
La provincia di Belluno ha il più alto tasso di invecchiamento della regione con una percentuale di over 65enni pari al 26% della popolazione, contro
Il forum è finalizzato all’elaborazione di una Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile economico, sociale e ambientale, in linea con il piano Agenda 2030.
Il presidente Bona: “La nostra provincia ha bisogno di una governance potenziata”
Un contributo per sostenere il lavoro degli operatori
Parte la costruzione del complesso commerciale vicino alla stazione di Feltre
In programma lavori a Falcade, Cortina e Santo Stefano.
Alcune immagini da Santo Stefano un anno dopo Vaia.
I modelli “Pop” e “Rock” in funzione a Venezia: in futuro arriveranno in Valbelluna
Il ministro Boccia l’ha trasmessa ai governatori. Zaia: “Testo irricevibile”
La sconfitta in casa è per 1-0, dubbi sull’arbitraggio
18 scultori all’opera e 3 già premiati in attesa del voto popolare
Belluno festeggia con la cerimonia e la messa il santo patrono.
Corsa campestre protagonista a Ronchena nel campionato provinciale CSI.
Nell’occasione è stato siglato anche un nuovo patto d’amicizia fra il comune di Lamon e la città di Iomerè (Brasile).
La psicologia può rappresentare un supporto per la promozione del territorio e di alcuni settori specifici come quello del turismo e dello sport: se n’è
Una serata per parlare dell’evoluzione dell’industria videoludica.
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La nascita di Sansone Dopo Iefte, tutto sarebbe pronto per avere finalmente come guida del popolo
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Lo stratagemma di Eud Di fronte alla potenza dei nemici, Dio suscita l’Israelita Eud come salvatore
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Deborah e Giaele Le donne con il loro coraggio e la loro astuzia riescono dove gli
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Iefte Il nuovo giudice, Iefte, si presenta subito come un personaggio ambiguo. Il punto più basso
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La vocazione di Gedeone Gedeone, un umile Israelita, viene chiamato da Dio come condottiero e liberatore
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La vittoria di Gedeone L’esercito di Gedeone, pronto alla battaglia contro i nemici, viene ridotto da
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La conclusione della vicenda di Sansone Dopo essersi legato a un’altra donna, lo sprovveduto Sansone verrà
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Il caratteraccio di Sansone Sansone, nonostante tutte le attese, si rivela purtroppo una persona volitiva e
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Abimelek e Iotam Abimelek, figlio di Gedeone, non segue le orme del padre; attraverso la violenza
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. L’inizio del libro dei Giudici Se nel libro di Giosuè tutto procedeva in maniera trionfale per
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. L’alleanza di Sichem e la morte di Giosuè E’ arrivata la fine anche per Giosuè: ha
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La conquista di Gerico Di fronte a sé Israele trova una città fortificata. Quello che umanamente
Il 2021 si avvicina, incognita sulle tempistiche per la fine dei lavori
In vista delle Olimpiadi, continua il lavoro sui dettagli tecnici e organizzativi
Con la trasformazione del partito, arriva anche quella del movimento giovanile
In un volume, i percorsi che portano a conoscere le realtà agricole e artigianali
Con una cerimonia pubblica è stato ricordato Pietro Rizzon, originario di Cismon del Grappa.