Si apre la 42ma edizione di Arredamont
Previsto un grande afflusso di visitatori per marchi da tutta Europa.
Previsto un grande afflusso di visitatori per marchi da tutta Europa.
Gianluca Quadrale, Vice Presidente Centro Formazione e Sicurezza, illustra i nuovi percorsi scolastici specializzati. La scuola Edile supera i 100 iscritti
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Il passaggio del Giordano Per entrare nella terra promessa bisogna attraversare il fiume Giordano. Anche questo
Un’iniziativa per fare “entrare” gli ascoltatori nei brani
Domenica il tradizionale momento per bilanci, preghiera e convivialità
Per dare supporto alle donne straniere il Centro antiviolenza Belluno Donna ha ideato il progetto “Rete formazione violenza donne migranti e rifugiate” in collaborazione con
Gli studenti che hanno fatto esperienza all’estero hanno illustrato le possibilità ai compagni più giovani
Sostituirà la dimissionaria Debora Nicoletto
La società ha confermato la propria volontà di voler vendere lo stabilimento di Mel e di aver incaricato una società di consulenze che avrà il
Una tre giorni incentrata sull’arte e sulla filosofia del viandante.
Mettere in collegamento la filiera dell’occhiale, dalla azienda produttrice all’ottico, al cliente finale attraverso l’installazione di un QR Code: è questa la proposta innovativa di
Il discomfort dei pazienti chiamati a sottoporsi a gastroscopie o colonscopie, sarà ora attenuato grazie alla donazione di un Regolatore di CO2 del valore di
L’associazione Volontari Ospedalieri Onlus è attiva in provincia di Belluno dal 1992
La Fidal Belluno lancia l’allarme: «rinnovo impianti, necessità preponderante per il movimento atletico bellunese»
Obiettivo di favorire la riduzione del gap di genere nelle professioni.
Il servizio è incentrato sul trasporto gratuito alle persone non autosufficienti. Nel 2018, 343 sono stati i volontari coinvolti per un totale di circa 22
La contestazione di Bim Infrastrutture al Comune di Belluno: “Scelto il prezziario sbagliato, dobbiamo tutelare il patrimonio”
A un anno da Vaia il Presidente della Regione Zaia condivide alcune idee sulla foresta del Cansiglio.
Apicoltura, Astronomia e coding al centro dell’attenzione dell’Istituto.
Ispezione dei tecnici della Federazione Internazionale dello sci e della FISI a Cortina in vista delle finali di marzo. Espressa la soddisfazione per il lavoro
Anche in provincia di Belluno, come un po’ in tutto il mondo occidentale, sono in aumento i casi di melanoma. Fondamentale è l’aspetto della prevenzione
L’iniziativa prevede la collaborazione fra l’Ulss Dolomiti, lo Iov e il mondo del volontariato feltrino.
Il sindaco Massaro: “Abbiamo faticato a trovare un’impresa: molte sono occupate nei lavori del post-Vaia”
Catalogato il fondo librario un tempo a disposizione del liceo Tiziano di Belluno
Secondo le stime elaborate dall’Ufficio faunistico, in provincia vi sarebbe attualmente una popolazione di quasi 34.000 ungulati.
Oggi l’atteso incontro a Roma, durante il quale è stata confermata la procedura in atto ma è emersa la possibilità di un’apertura con la convocazione
Spunta l’ipotesi di creare una proposta di legge per ciascuna materia
Rincari contenuti o nulli per le famiglie, soprattutto grazie alle economie di spesa
Nel servizio i nomi delle 4 personalità della cultura e del volontariato che riceveranno l’ambito riconoscimento.
Protagonisti a Longarone Fiere 200 espositori provenienti da 11 regioni italiane e 4 paesi stranieri.