E’ il settore dell’occhialeria a fare da traino all’export bellunese che nel primo semestre 2019, con una crescita del +6.4%, supera di buon grado la
Il 40% dell’utenza proviene dall’estero. Molte sono anche però già le proposte in serbo per l’autunno.
Il nuovo Piano regionale dei trasporti fissa obiettivi anche per il Bellunese
Consegnato alla scrittrice Kuki Gallmann, in un simbolico gemellaggio tra le Dolomiti e il Kenya.
Iscrizioni da record per la notturna del quartiere
Dai chirurghi ai patologi ai radiologi agli anestesisti agli oncologici, svariate sono le figure professionali che interagiscono all’interno dei GOM – Gruppi oncologici multidisciplinari –
II ministro Boccia: “È nella nostra agenda, ma deve limitare le diseguaglianze”
Nell’ambito della Giornata Europea del Patrimonio.
Un successo a Lamon per la 30esima edizione della Festa del Fagiolo.
Si apre ora la sfida tutta interna all’ Associazione, che nel 2020 vuole rinnovare e superare i risultati più che positivi dello scorso agosto.
Sarebbe attribuibile al lupo l’attacco avvenuto questa notte a Farra di Mel, nel comune di Borgo Valbelluna, che ha portato alla morte di una pecora
A settembre di quest’anno è stato già oltrepassato il numero complessivo riferito al 2018 delle persone svantaggiate che sono state inserite lavorativamente all’interno della cooperativa
In crescita le visite all’Ufficio Turistico di Feltre nel periodo estivo.
Un punto di osservazione sulle Dolomiti Unesco.
130 i lavoratori presenti al sit in a Milano. Il 24 settembre è previsto l’incontro al Mise.
Al via un progetto del Gal Prealpi e Dolomiti che promuove l’imprenditoria giovanile sul territorio.
All ’ospedale di Feltre il centro per disturbi cognitivi e demenze, con la collaborazione dei servizi residenziali del distretto ha proposto una serie di attività
Promuovere una mobilità integrata a favore della sostenibilità del territorio, spingendo così anche sulla leva di un turismo innovativo per le Dolomiti Bellunesi: se n’è
Da quest’anno è prevista la convocazione centralizzata per le nomine per il personale supplente, docente e ATA (amministrativo tecnico ausiliario) per le scuole della provincia.
Presentato il primo stralcio del piano di intervento sulla frana
La Polstrada di Belluno registra un calo dell’incidentalità rispetto all’estate scorsa.
Sarà protagonista di alcuni appuntamenti organizzati da “Insieme si può”.
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Le tentazioni di ogni tempo Il rischio di ogni tempo è quello di dimenticarsi di Dio
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Sguardo complessivo sul Pentateuco I primi cinque libri della Bibbia, dalla Genesi al Deuteronomio, costituiscono un’unità.
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Il libro di Giosuè: inizia una nuova fase Alla morte di Mosè si conclude un grande
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Il libro dei Numeri Il libro dei Numeri, quarto libro della Bibbia, inizia con un censimento
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Lo “Shemà‘ Israel” Tra le pagine più belle della Bibbia si trova la preghiera dello “Shemà‘
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Perché Dio ha scelto Israele? Dio ha scelto Israele non perché Israele lo meritasse più di
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La morte di Mosè Mosè, secondo quanto stabilito da Dio, non potrà entrare nella terra promessa.