Dalle attività didattiche di tipo laboratoriale alle lezioni teoriche sulla storia del territorio bellunese, ma anche Italiana ed Europea: il Museo Fulcis ha presentato le
“Che cos’è la salute per te?” è questo il titolo dell’indagine promossa dall’Accademia delle Scienze Infermieristiche di Milano nella quale è stato coinvolto, in rappresentanza
Secondo i dati Istat, nel Bellunese il vantaggio sulla paga oraria c’è, ma è limitato
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La paura di entrare nella terra promessa Gli uomini mandati in avanscoperta ad esplorare la terra
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. L’anno sabbatico e il giubileo Nel mondo biblico il ricordo di Dio e delle sue azioni,
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Le leggi sociali del Levitico Le leggi di Israele presentano dei tratti di grande umanità: lasciare
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Giosuè sarà il successore di Mosè Mosè, consapevole che morirà prima di entrare nella terra promessa,
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Mosè condivide il suo potere con 70 anziani Il popolo continua a ribellarsi per la vita
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Le feste ebraiche Nel libro del Levitico si parla anche delle feste ebraiche: il sabato, la
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Visione d’insieme sul libro dell’Esodo Al termine del libro dell’Esodo, ripercorriamo quanto abbiamo visto: la schiavitù
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Il profeta straniero Balaam Un re nemico assolda il famoso veggente Balaam per maledire Israele. Balaam
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Le acque di Meriba e il serpente di bronzo Mosè fa scaturire acqua dalla roccia, ma
Si è conclusa l’attività post Vaia della Protezione Civile nel feltrino.
Si ragiona su un sistema di trasporto pubblico che colleghi le frazioni del comune.
I “cacciatori di teste” sulle tracce dei profili migliori: il 7 ottobre, a Verona, si potrebbe decidere
Il deputato bellunese: “È una questione politica e territoriale”
Sensibilizzare la popolazione sulla donazione di sangue, midollo osseo e tessuti, nonché raccogliere fondi a favore della mensa solidale di Feltre: è questo l’obiettivo della
L’ospedale di Feltre che è Centro di riferimento Regionale per la chirurgia oncologica gastrointestinale, sarà coordinatore a livello nazionale di due studi a carattere internazionale
I due progetti di recupero fanno parte del piano di rigenerazione urbana
Questo il chilometraggio complessivo delle corse annullate da Dolomitibus durante Vaia
Una campagna archeologica continua il lavoro degli studiosi di 70 anni fa
La manifestazione lamonese taglia il traguardo e si rilancia
La festa dei popoli quest’anno assumerà un profilo provinciale, dislocandosi fra il Comune di Feltre e Belluno con un ciclo di tre serate culturali a
Una camminata notturna per sensibilizzare la popolazione sul tumore alla mammella e raccogliere fondi per l’associazione Donne Operate al Seno: è organizzando l’iniziativa “Full Moon
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La stipulazione dell’alleanza Dio – Israele Dopo aver ascoltato i comandamenti e le leggi di Dio,
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La legislazione biblica Che idea possiamo farci del mondo biblico a partire dalle leggi che troviamo
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Il vitello d’oro e l’alleanza rinnovata Il popolo di Israele si rivela infedele a Dio e
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. I comandamenti (prima parte) I comandamenti, che vengono insegnati quando si è bambini, spesso risultano banalizzati.
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. I comandamenti (seconda parte) Concludiamo l’analisi dei dieci comandamenti dati da Dio a Israele. Sono parole
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. L’alleanza con Dio sul monte Sinai Israele, finalmente libero, è invitato da Dio a entrare in
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Le difficoltà nel deserto Il cammino nel deserto è difficile: manca l’acqua, non c’è da mangiare,