Nuovo corso al Codivilla
Gvm subentra a Oras, cantieri per la ristrutturazione della struttura sanitaria
Gvm subentra a Oras, cantieri per la ristrutturazione della struttura sanitaria
La prima vittoria non arriva, i feltrini portano a casa un punto
Si è chiusa la rassegna artistica creata per sensibilizzare alla cura del territorio.
Tra i primi in Italia, fu fortemente voluto dalla popolazione di Sottocastello.
Alcuni comuni del territorio bellunese avrebbero aumentato il prelievo dell’addizionale comunale Irpef, a svantaggio dei cittadini: l’allarme giunge dal Sindacato dei Pensionati SPI CGIL di
Stimolare i cittadini a rendersi partecipi e responsabili della comunità nella quale si vive e lavora: è stato questo uno degli intenti del convegno diocesano
Mentre si discute della tassa sui prelievi, Belluno è ai primi posti nel Triveneto per l’invio di denaro nei paradisi fiscali
Un modo anche per ripensare agli equilibri sconvolti da Vaia
Ingegneri, architetti e periti, riuniti a Vedelago, chiedono rapidità alle istituzioni
Interventi concentrati soprattutto nel Feltrino e in Cadore
Al centro dell’attività dell’associazione, un progetto per l’indipendenza dei disabili
In un convegno a Belluno, la valutazione sull’impatto di chi plasma città e periferie
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Le piaghe: il vero sovrano è Dio Su incarico di Dio, Mosè e Aronne mettono in
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Il serpente e la tentazione L’uomo e la donna non rispettano il limite che Dio aveva
Incontro con… Moreno e Cristiano PiccoloPresentazione del film “Il caduto del Grappa”
Confindustria Belluno Dolomiti ha avviato una nuova partership con l’acceleratore d’impresa “Industrio Ventures” che investe e supporta startup innovative di prodotto operanti in differenti settori
Vigne (Confedilizia Veneto): “Penalizzati anche dalla pressione fiscale”
Un cittadino ha scoperto due piccole discariche abusive avvisando il Comune
L’impegno dopo l’incontro con gli allevatori colpiti dagli attacchi
L’appuntamento con i “Mercoledì della salute” dell’Ulss Dolomiti
Ma sconfitta per l’Union Feltre contro il Cartigliano.
Lo Spi Cgil del Veneto si sta adoperando in questo periodo – attraverso anche la territoriale di Belluno – per la stesura di alcune proposte
Dopo il trasferimento nella nuova sede, realizzata grazie ad un investimento di oltre 800 mila euro, situata nei pressi del polo scolastico, la biblioteca comunale
La nuova struttura di Longarone ingloba la varietà dei servizi formativi della provincia riservati al settore dell’occhialeria. Madrina dell’evento, l’assessore regionale alla formazione Elena Donazzan
Chef del calibro di Terry Giacomello, dello stellato ristorante Inkiostro di Parma e Corrado Fasolato dello stellato Spinechile di Schio hanno preso parte, assieme ai membri dello
La 27 enne residente a Belluno è stata ricoverata d’urgenza all’ospedale di Belluno.
Per il territorio bellunese, le trasformazioni contrattuali al 1° trimestre 2019 ammontano a 980, contro le 580 del medesimo periodo del 2018
l’uss dolomiti ha attivato una nuova convenzione Convenzione con l”Università degli Studi di Ferrara per la formazione specialistica dei medici iscritti alla Scuola di Specializzazione
L’incontro si terrà giovedì 12 settembre, a partire dalle 18.00, in sala Bianchi a Belluno.
La frazione è soggetta ad allagamenti quando le precipitazioni si fanno abbondanti
Dal Comune, un aiuto per chi opera nella cultura e nello sport