![](https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2019/05/052319A4GIOCANZIANI-300x169.jpg)
Un progetto per una terza età attiva
A Ponte nelle Alpi, una prima esperienza che sarà replicata in futuro
A Ponte nelle Alpi, una prima esperienza che sarà replicata in futuro
L’organo è stato benedetto dal Vescovo Marangoni. Sarà possibile svolgere ora anche attività pedagogiche per giovani per permettere loro di avvicinarsi al mondo della musica
Tra di loro il bellunese Giorgio Zampieri.
Confindustria Belluno Dolomiti e Uncem, in vista delle imminenti Europee del 26 maggio, rivolgono un appello ai candidati all’europarlamento affinchè sostengano nuove politiche a favore
La Provincia ratifica la risoluzione di un contenzioso sui trasferimenti e una modifica allo statuto societario
Per la pianificazione dei prossimi anni, si attenderà lo svolgimento delle amministrative
«L’approvazione è stata unanime – ha dichiarato il presidente De Bona – sintomo che anche i bellunesi in giro per il mondo hanno a cuore
I fondi saranno devoluti al Fondo Welfare della Provincia.
Mercoledì in terra veronese gara 2.
Veneto Strade attraverso le telecamere controlla la frana 24 ore su 24.
Garantito il numero minimo di camere in caso di assegnazione dei Giochi del 2026
Fra le attività, la premiazione degli studenti cadorini partecipanti al concorso “Un poster per la pace”.
L’evento “Time Outing” si è svolto in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia.
Obiettivo: Sperimentare nuove tecnologie per ottimizzare la catena di soccorso in ambiente montano.
Sono stati spiegati alla popolazione i prossimi interventi per gestire l’emergenza frana a Pieve d’Alpago.
L’ex ministro dell’Economia e delle Finanze dei governi Renzi e Gentiloni Pier Carlo Padoan, è stato ospite di Confindustria Belluno Dolomiti per dare il via,
Il cedimento si è verificato alle porte di Ponte nelle Alpi
La tempesta Vaia ha creato 145 siti valanghivi in provincia: 235 milioni di euro per intervenire.
In particolare riferito alla frana di Schiucaz.
Da un incontro a Roma, nuove speranze per la realizzazione del progetto
L’estate si avvicina e gli operatori del Nevegal sollecitano il Sindaco affinchè si occupi del Colle.
I bellunesi potranno avvalersi d’ora in poi, della vaccinazione gratuita contro la TBE – l’encefalite da zecca. Secondo quanto definito dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità
La corsa quest’anno avrà luogo l’8 settembre prossimo. I proventi raccolti con l’edizione 2018 sono stati consegnati all’associazione “Belluno Rianima” impegnata nell’informatizzazione dell’attività di terapia