“Basta con le polemiche politiche”
Cgil, Cisl e Uil preparano una manifestazione nazionale per chiedere alcune modifiche agli obiettivi in Finanziaria. Intanto, da Belluno parte un invito ai politici locali.
Cgil, Cisl e Uil preparano una manifestazione nazionale per chiedere alcune modifiche agli obiettivi in Finanziaria. Intanto, da Belluno parte un invito ai politici locali.
In primavera, andranno al voto una trentina di Comuni bellunesi, con possibili ripercussioni anche sul consiglio provinciale
La proroga del Piano faunistico venatorio del 2007, stabilita in questi giorni in consiglio regionale, blocca temporaneamente la caccia ai predatori
Video servizio di Telebelluno.
Sono circa 2210 i giovani della provincia di Belluno che dal 2014 hanno trovato un impiego grazie al programma regionale contro la disoccupazione giovanile denominato
Anche la Camera di Commercio di Treviso Belluno è uno dei 30 Enti Camerali che potranno beneficiare dell’intesa siglata ieri a Milano fra le Unioni
Sindacati e azienda al lavoro per la gestione degli esuberi del reparto resi dello stabilimento di Longarone. Altre uscite nei prossimi mesi?
La decisione dell’Amministrazione di approvare l’espansione della ditta feltrina ha trovato il favore dei sindacati.
Il progetto “Scuola in movimento” ha portato una sessantina di ragazzi di Limana tra le piste del Nevegal.
Secondo quanto riferito dal sindacato dei pensionati dello Spi Cgil di Belluno sarebbero 1500 le persone potenzialmente interessate, in provincia di Belluno, al provvedimento Quota
Locali nuovi, apparecchiature di ultima generazione e top di gamma costituiscono la nuova radiologia di Feltre situata all’interno della nuova piastra chirurgica dell’ospedale Santa Maria
Molti gli interventi dei Vigili del Fuoco per fronteggiare la copiosa nevicata.
Un incontro ha voluto fare il punto della situazione sul pericolo valanghe ad Alleghe.
Fratel Enzo Biemmi ha posto alcuni interrogativi sul futuro della catechesi nel Convegno Diocesano di Longarone.
Festeggiato il compleanno della storica azienda Cadorina, in attività dal 1959.
Le intense nevicate hanno creato qualche disagio lungo le strade. Ad Agordo, però, si è verificato il pericolo più grande.
A Belluno i gruppi di minoranza chiedono a sindaco e giunta un approccio diverso sull’accordo Terna-Regione
Passaggio di consegne in Val Pusteria tra Alto Adige e Veneto
Collaborazione tra enti per risolvere i problemi dell’incrocio della zona artigianale
Dopo un inizio anno difficile per il settore, il 2018 si è chiuso con segnali incoraggianti.
Obiettivo: “Rileggere il fascismo per comprenderne le dinamiche”
Pwc e Ca’ Foscari riconoscono la carica innovativa dell’azienda
Fra le linee programmatiche del suo mandato la valorizzazione dei giovani e dell’imprenditoria femminile.
L’evento è promosso dagli Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri di Belluno, Rovigo e Trieste.
Monitorate le valanghe. Controlli lungo le strade per evitare incidenti.
Elio e Rocco Tanica (ex Elio e le Storie Tese), gli artisti di “Belluno Alza la voce” e musica di qualità per ricostruire Lambioi
A Belluno un incontro con l’Associazione Penelope, al fianco delle famiglie dei dispersi
Anche il settore dell’artigianato che conta all’incirca 12mila addetti in provincia di Belluno nel terzo trimestre del 2018 ha vissuto un rallentamento che perdura tuttora.
Si chiamerà “Dolomiti” e verrà ufficialmente presentato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il nuovo logo della DMO – l’organismo deputato alla gestione dell’offerta
Una folta platea di giovani ha ascolto oggi la lezione del prof. Frediano Sessi incentrato sul tema della Shoah. A promuovere l’evento le Scuole in