![](https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2019/01/011919A6NATURAE-300x169.jpg)
“Naturae” e la forza degli elementi
A Feltre alcune installazioni che richiamano l’emergenza maltempo. Una, in particolare, gioca sulla suggestione invisibile.
A Feltre alcune installazioni che richiamano l’emergenza maltempo. Una, in particolare, gioca sulla suggestione invisibile.
Un servizio gratuito a servizio delle imprese che hanno bisogno di aiuto per affrontare la nuova incombenza fiscale
In migliaia per osservare da vicino le stelle dello sci femminile. Un test importante in vista del 2021.
Molti i fattori in gioco nell’ondata di fine ottobre. Tra questi, non va sottovalutato quello legato alle correnti oceaniche.
Pesano le tempistiche (non comprimibili) per la realizzazione delle gallerie.
È il tema dell’ultimo incontro dei “Mercoledì della Salute”, con un approfondimento sui rischi per le donne in menopausa
La cerimonia ha rappresentato l’occasione anche per ribadire l’importante ruolo che l’istituto svolge nell’ambito della formazione e lanciare la proposta della creazione del politecnico dell’occhiale.
Si è svolto ieri l’incontro annuale degli operatori pubblici e privati che si occupano del turismo sostenibile all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Con
In scena lo spettacolo “Parole conze” grazie alla Pro Loco Monti del Sole che ha aderito all’iniziativa promossa dalle Pro loco d’Italia.
Grande attesa per il fischio d’inizio del match che si terrà alle ore 17 al palazzetto dello sport di Sedico.
In testa l’austriaca Ramona Siebenhofer, delusione Vonn al quindicesimo posto.
5 sabati di lezioni su vari temi per avvicinare le persone alla politica.
A fare il punto della situazione sullo stato attuale della stagione sciistica 2018/2019 è il presidente di Anef Veneto Renzo Minella.
Oltre un’ottantina di opere nonché degli oggetti appartenenti a personaggi famosi del mondo dello sport sono state raccolte dal Gruppo Dolomitici e messe all’asta per
Da 180 anni a Lentiai è presente la locale Filarmonica che ha recentemente dato avvio a una nuova edizione della scuola musica per coinvolgere i
Il dialogo tra il Ministero della Salute e quelle degli Affari regionali apre uno spiraglio
Interi versanti senza alberi e le incognite legate alle precipitazioni previste per i prossimi giorni: la Regione attiva misure preventive
Danneggiato il defibrillatore davanti al municipio. Il sindaco Fedon: “Episodio triste”
Il Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) denuncia: “Da 7 anni non arrivano rinforzi nel Bellunese”
Al via nel fine settimana la 27ma Coppa del Mondo di sci femminile a Cortina.
Un’intesa siglata tra Provincia di Belluno e Camera di Commercio aiuterà lo sviluppo dei piccoli negozi.
Nuovi spazi sul territorio per la cooperativa Società Nuova di Belluno che lancia una raccolta fondi per la realizzazione di “Altrosenso” – il nuovo centro
Dopo oltre un anno di sospensione, al Centro Servizi per l’anziano di Limana è tornato operativo il punto prelievi, un servizio storico ideato in particolar
Nell’unità operativa complessa di Chirurgia dell’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre, sono stati eseguiti recentemente interventi mai realizzati prima d’ora per il trattamento delle
Subentra a Giuseppe Pat, per 3 anni al vertice della società di trasporti.
Il Comune ha invitato l’azienda a monitorare giornalmente le emissioni in vista dell’ampliamento dello stabilimento.
Il Governo garantisce un appoggio istituzionale, non economico. Intanto, Stoccolma stringe un patto con il paesino che ha “tolto” a Cortina il Mondiale 2019.
I lavori legati al bando periferie triplicheranno lo spazio a disposizione, ma potrebbero comportare anche una lunga riduzione del servizio
Le ultime case isolate, le riparazioni lungo la strada, le passerelle da ripristinare: il punto con il sindaco Zanella.
Sono stati 8 dall’inizio del 2019 i superamenti giornalieri di PM10 accertati dalla stazione area dell’Arpav situata in via colombo a Feltre.
Il suo obiettivo: i Campionati Mondiali di Are 2019
Approvata in consiglio la creazione del Comune di Borgo Valbelluna. Intanto, si studia una riforma dell’iter per gli accorpamenti.
Prosegue il lavoro sul trasferimento di competenze dallo Stato alla Regione.
Lenti e stanghette volano in tutto il mondo, ma altri settori stanno guadagnando terreno a livello internazionale https://youtu.be/Atyk6r55F8k
I due musicisti saranno ospiti di una serata di solidarietà organizzata per il 31 gennaio al Comunale di Belluno.