![](https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2019/01/elio-voce-300x157.jpg)
Elio e Rocco Tanica “alzano la voce” per Belluno
I due musicisti saranno ospiti di una serata di solidarietà organizzata per il 31 gennaio al Comunale di Belluno.
I due musicisti saranno ospiti di una serata di solidarietà organizzata per il 31 gennaio al Comunale di Belluno.
Tra l’alluvione del ’66 e quella di fine ottobre, dello storico sito dei “bagni di Gogna” rimane solo il ricordo.
L’infrastruttura, che collega le due sponde del Piave a Ponte nelle Alpi, sarà oggetto di un miglioramento estetico e funzionale
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Le obiezioni di Mosè Di fronte alla chiamata da parte di Dio, Mosè prova in tutti
Metter a confronto esperienze di vita e di lavoro in un’ottica di crescita e interscambio: è questa la finalità del ciclo di incontri “Quel bicchiere
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Mosè attaccato da tutti Di fronte alle richieste di Mosè il faraone si irrigidisce, e comincia
Nel servizio una “fotografia” dei lavori agli edifici pubblici di Feltre dopo il maltempo.
Dalla dote Martina Bonavera giunge un contributo per le gite scolastiche degli studenti meno abbienti.
Il vento ha provocato danni alla copertura della chiesa di Tiser a Gosaldo.
Per tutelare i piloti, non solo un database aggiornato. L’assessore regionale Bottacin: “In Svizzera stanno sperimentando i radar a bordo”
A Belluno i sostenitori del governatore del Lazio si organizzano in vista delle Primarie del 3 marzo.
Nuove opportunità per le aziende che operano nei territori colpiti dal maltempo
Sono state ben 210 le procedure di ablazione, ossia le pratiche mininvasive per le cure delle aritmie, che sono state eseguite nel 2018 nel reparto
Succede a Espedito Pagnussat alla guida del comitato delle Pro Loco Bellunesi da 18 anni.
Un incontro per fare chiarezza sulla questione del predatore e su possibili soluzioni.
In molti hanno preso parte il 5 gennaio al Gran Galà di Lentiai: tradizionale spettacolo proposto dalla pro loco Lentiai, durante il quale si sono
E stato positivo l’avvio della stagione invernale sciistica in provincia di Belluno con un numero di presenze sulle piste anche superiori al 2017. Ora, in
Il progetto di Cortina-Milano 2026 ottiene l’appoggio formale del Governo, che ha firmato una lettera di garanzia da allegare al dossier
Palazzo Piloni, ottenute le competenze dalla Regione, potrà affidarsi agli esperti che hanno seguito finora pratiche e progetti
L’Osservatorio economico e sociale della Camera di Commercio evidenzia nuove tendenze nel tessuto imprenditoriale bellunese
La nuova legge di bilancio ha portato al congelamento di alcuni fondi in città di Belluno.
… con un nuovo programma chiamato “Cisl informa”.
Sono stati oltre 30 mila gli accessi al pronto soccorso di Feltre nel 2018, il numero più alto negli ultimi 10 anni. Ma importanti novità
Sono stati 100 mila i Km percorsi in tutto il territorio provinciale nel 2018 dal centinaio di volontari di Val Belluna Emergenza, operanti nel settore
Online sul sito del comune, servirà per approntare un piano per la viabilità sul colle.
Fortemente voluta dai giovani, si occuperà di organizzazione di eventi e promozione.
La Regione consegna a Palazzo Piloni nuovi compiti per la difesa idrogeologica, ma rimane l’incognita legata al personale
Tra le misure contestate, il reddito di cittadinanza e le pensioni a “quota 100”. Ma non solo: “Mancano soldi per la ricostruzione post-maltempo”
La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto ha dato quest’oggi il via libera per il progetto di approvazione della proposta di legge per
Disperso in Nevegal da sei giorni, il 58 enne milanese non è ancora stato trovato
L’Associazione Dafne mette in campo un nuovo progetto per gli adulti vittima di abusi durante l’infanzia
Stanziati 150 mila euro per i Comuni che ospitano i distaccamenti: le risorse serviranno per potenziare la capacità tecnica delle squadre
Nuova tragedia sfiorata in volo sabato per Falco nei pressi della Val Tibolla, in comune di Belluno, a causa di una teleferica che non sarebbe
A Rocca Pietore, comune più colpito dall’alluvione, il Sindaco De Bernardin si appella a Di Maio per lo stanziamento dei soldi per la ricostruzione.
Il Progetto “In lab” farà rivivere anche il Palazzo Bembo.