Piste pronte nella Ski Area San Pellegrino
Nonostante il clima relativamente mite, la Ski Area San Pellegrino è pronta a ospitare gli sciatori.
Nonostante il clima relativamente mite, la Ski Area San Pellegrino è pronta a ospitare gli sciatori.
“Buon natale e felice anno nuovo” così si conclude la letterina verde scritta a mano e inviata a Telebelluno da Dilan, un giovane che la
Dopo molto tempo, per la prima volta, la 19° edizione del premio “Gli Indimenticabili” di Trichiana è stata vinta da una donna: l’ex campionessa di pattinaggio
Bilanci e progetti futuri del comune di Feltre nel servizio.
La signora 88enne Giusy De Pra, commossa nel vedere i boschi di Zoppè distrutti dal maltempo, ha raccolto 5mila euro per il comune.
Nel 2019 i comuni che utilizzano il sistema di smaltimento di rifiuti dell’Unione Montana Feltrina potrebbero vedersi alzare le tariffe.
“Non c’è miglior fotografo dei loro occhi” questo il titolo della mostra realizzata dagli studenti della scuola primaria di Alleghe.
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La vocazione di Mosè I primi passi di Mosè si rivelano un fallimento: uccide una persona
L’intervista alla presidente dell’Associazione Albergatori Cortina Roberta Alverà.
Valorizzare il patrimonio naturale, storico e paesaggistico che ha per fulcro il Nevegal: è questo l’intento del “Progetto Nevegal Loch” avviato dall’associazione Nevegallika che ora
A fine anno, si tracciano i consueti bilanci, ma soprattutto si guarda al futuro
La Cgil manifesta preoccupazione per la sicurezza degli operai che in questi giorni lavorano nei boschi dopo il maltempo.
Sono circa 2200 i giovani della provincia di Belluno che dal 2014 hanno trovato un impiego grazie al programma regionale contro la disoccupazione giovanile denominato
Viabilità veloce e un turismo qualificato che garantisca una maggiore attrattività per la provincia di Belluno: sono questi gli elementi sui quali si dovrebbe maggiormente
“Basta fare cassa con le pensioni”: è questo lo slogan scelto dai sindacati dei pensionati dello Spi Cgil – Fnp Cisl e Uil pensionati del
Il sociologo Cason evidenzia alcuni dati, rispondendo a Zaia sulla presunta mancanza di risorse per l’autogoverno provinciale.
Anche le fatture fatte ai privati passeranno per il nuovo sistema. Gli esperti: “Potrebbero sorgere nuove opportunità”
Raccolti 278mila euro nel Fondo Welfare per le famiglie colpite dal maltempo.
A Belluno, Feltre e Agordo un progetto aiuta gli immigrati ad affrontare la burocrazia.
Colpo esplosivo nella frazione di Fonzaso, spariscono decine di migliaia di euro.
Si chiama “Rinascita delle Dolomiti”, è firmata Iginio Massari ed è stata presentata a Rocca Pietore
Non solo danni ai boschi, viabilità e abitazioni. La forte ondata di maltempo abbattutasi in provincia a fine ottobre ha compromesso pesantemente anche la fauna
Portare aiuto alle popolazioni colpite da calamità naturali: è questa la “mission” della onlus feltrina “La terra trema, il cuore no” attiva da due anni
Dono di Dolomiti Emergency: serviranno per le ricognizioni aeree in luoghi difficili da raggiungere
La prestazione della squadra gialloblù basta per piegare il Trento 1-0
Fra i protagonisti della rassegna “Letture d’Autunno” anche il prof. Vittorio Emanuele Parsi con il suo ultimo saggio dal titolo “Titanic – il naufragio dell’ordine liberale”.
Un’indagine condotta a livello nazionale da Confcommercio rende noto come gli italiani investiranno mediamente di più rispetto al 2017 per i propri regali di natale.
Approvato dal Consiglio Regionale Veneto il piano Socio Sanitario per i prossimi 4 anni.
Franco Bristot ha prodotto un libro che ripercorre 10 anni di storia del Belluno Calcio dal 1966.
In media, nel 2017 ciascun bellunese ha speso 1.115 euro nel gioco d’azzardo. A Cortina e Belluno, quasi il doppio.
Molti i progetti in programma, ma l’obiettivo principale rimane uno: il riconoscimento dell’autonomia bellunese
Primo incontro operativo al Dipartimento per gli Affari Regionali a Roma dei vari tavoli istituiti in occasione degli Stati Generali della montagna. A confindustria Belluno
Sono più di un centinaio le colonie di gatti nel territorio del comune di Belluno. Una realtà che l’amministrazione e il mondo animalista vuole affrontare
Giovani under 30 e over 54: sono queste le categorie di lavoratori maggiormente colpiti dal rallentamento del mercato del lavoro verificatosi in provincia nel terzo
La kermesse proposta dagli studenti dell’indirizzo Multimediale dell’istituto per condividere con i propri coetanei le proprie abilità artistiche, ma soprattutto quanto appreso durante l’anno a
E promette: “I danni del maltempo all’attenzione di Bruxelles”.
Il progetto di Luca Zaia non trova riscontri nell’amministrazione comunale di Livinallongo.