
Autonomia: che ruolo avranno le Province?
Nelle trattative si parla soprattutto di rapporti Stato-Regione, così come in un documento della Corte dei Conti.
Nelle trattative si parla soprattutto di rapporti Stato-Regione, così come in un documento della Corte dei Conti.
Nella “partita da chiudere entro l’anno”, il trasferimento di 23 materie dallo Stato alla Regione
Uno studio della Cgia di Mestre, commissionato dalla provincia nell’ambito della trattativa per l’autonomia, analizza dinamiche come lo spopolamento, la perdita di imprese e le
A Palazzo Piloni l’incontro tra i parlamentari bellunesi neo-eletti e l’amministrazione Provinciale. Molti i temi sul tavolo tra cui l’autonomia, la legge Del Rio e
Il governatore Luca Zaia ha firmato il documento che apre nuovi tavoli con il governo per il passaggio di 23 competenze alla Regione.
Il presidente della Regione a Belluno per sostenere i candidati bellunesi della Lega in vista delle elezioni di domenica. I pensieri, però, corrono già al
L’Isbrec dedica l’ultimo numero della rivista “Protagonisti” ai temi dell’autogoverno e del riordino degli enti locali, visti da diverse angolazioni.
Il Bard fissa la propria agenda politica in vista delle prossime elezioni politiche e invita tutti i candidati bellunesi a sottoscrivere un documento con cinque
Si lavora a una pre-intesa sul trasferimento di competenze. Sanità, lavoro e ambiente potrebbero fare da apripista.
L’assessore regionale traccia un bilancio dell’attività di quest’anno e rilancia il tema dell’autogoverno.
Non si escludono ricorsi per trattenere il paese in Veneto. Il presidente della Provincia Roberto Padrin: “Il percorso per l’autogoverno bellunese andrà avanti autonomamente”.
Si confronterà direttamente con la Cgia di Mestre per l’elaborazione di prospettive socio-economiche. Intanto rimane la grana legata a Veneto Strade: quanto valgono le quote
La Provincia si prepara alla trattativa per l’autonomia, e intanto pensa a un aumento di capitale della società del trasporto pubblico locale con l’ingresso di
Il governatore Zaia: “Vogliamo l’autonomia trentina”. L’uomo da convincere, però, rimane il sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa.
Il quorum è richiesto dal regolamento della Provincia, che però pensa di avanzare le proprie richieste anche se la soglia minima non sarà raggiunta.
L’incognita del quorum e il recepimento del contenuto da parte degli elettori sono il pensiero fisso del comitato promotore, ma intanto Uil avverte: “Attenzione a
Urne aperte domenica 22 ottobre. “Con la Lombardia al voto un quarto degli Italiani; il governo dovrà trattare”, dice Zaia.
Stamane a Venezia un incontro tra alcuni rappresentanti istituzionali e del BARD e una delegazione della Commissione poteri locali.
Zaia: “Puntiamo all’election day, ma voteremo comunque”[videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011717A2REFEZAIA.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011717A2REFEZAIA.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011717A2REFEZAIA.ogg’][/videojs]