Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
Il CAI Sezione Val Comelico compie 50anni di storia e festeggia regalando agli appassionati di escursioni tra le Dolomiti, un’edizione speciale della carta topografica, realizzata
Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin – Alpini…Sempre! , periodico informativo della Sezione di Feltre dell’A.N.A. – L’Unione
VAL DI ZOLDO – servizio di MICHELE ROSSET – immagini MOVIEB Parla polacco l’ottava edizione della Dolomiti Extreme Trail, che si è svolta nel fine
Per la sezione del Club Alpino Italiano di Belluno sarà un anno di ricorrenze storiche. La sezione infatti, festeggia 130 anni di attività. Fu fondata
Dopo un anno di pausa forzata dalla pandemia Covid, riparte una delle gare regine della corsa in montagna tra le montagne della Provincia di Belluno:
Insieme Oltre il 2000 – Il trenino delle Dolomiti – puntata 2 del 07/06/2021Evaldo Gaspaririprese di Chiara Zandanel
Insieme Oltre il 2000 – Il trenino delle Dolomiti – puntata 1 del 31/05/2021Una passione di padre in figlioEvaldo Gaspaririprese di Chiara Zandanel
Terminato il periodo invernale, il CAI Club Alpino Italiano ha la necessità di ispezionare i sentieri di sua competenza. Il presidente regionale Veneto, Renato Frigo,
Voce delle Istituzioni – Alberto Peterle – presidente GAL n.2 Prealpi e Dolomiti
Speciale “La guerra aerea sulle Dolomiti 1915-1917” di Giovanni De Donà
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
Noi Dolomiti Unesco – Puntata 11 del 11/09/2020
Noi Dolomiti Unesco – Puntata 9 del 28/08/2020
Noi Dolomiti Unesco – puntata 8 del 21/08/2020
Noi Dolomiti UNESCO – Puntata 7 del 14/08/2020
Noi Dolomiti UNESCO – Puntata 5 del 31/07/2020
Noi Dolomiti UNESCO – Puntata 3 del 17/07/2020
Noi Dolomiti UNESCO – Puntata 2 del 10/07/2020
Noi Dolomiti UNESCO – Puntata 1 del 07/07/2020
Alcune novità che riguardano l’organico dell’Ulss 1 Dolomiti: deliberate diverse assunzioni che sopperiranno in parte alla carenza di personale.
Ospite della puntata Lorraine Berton – Presidente di Confindustria Belluno Dolomiti
Ospite della puntata Lorraine Berton – Presidente di Confindustria Belluno Dolomiti
Il Dolomiti Rally 2020 si farà. La competizione, organizzata dal Dolomiti Racing Motorsport si disputerà sabato 10 e domenica 11 ottobre.
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”. In questa puntata grazie a Paolo Franchi e Stefania Zanon, conosceremo l’affascinante mondo delle Trail Running, le corse in montagna
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”. In questa puntata grazie alla Scuola di volo Delta Club Dolada, con i suoi istruttori, conosceremo il mondo del parapendio
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”. In questa puntata grazie alla Scuola Navale Italiana di Belluno, con i suoi tecnici, conosceremo il mondo della vela e
Video Dolomitici di Marco Omodei Salè – 01 Bramiti e dolomiti
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”. In questa puntata, girata ad Arsiè (Belluno), grazie al Moto Club Arsiè con le sue guide Igast della FMI, Marco
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”In questa puntata grazie a Francesco Vettorata, climber professionista a livello mondiale e Silvia Cassol, atleta azzurra, ci faranno scoprire le
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”In questa puntata grazie a Simone Scarella e Alberto Buiatti, due istruttori di Mountain Bike faremo un giro tra le Prealpi
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”Otto puntate alla scoperta degli sport e dei paesaggi più belli delle Dolomiti.Dolomiti X Sport è un format televisivo realizzato da
Video servizio di Telebelluno.
L’idea è della Fondazione Dolomiti Unesco ed è finalizzata alla diffusione della cultura nel territorio.
Un punto di osservazione sulle Dolomiti Unesco.