
Stop alle bici nei sentieri del Parco
Dal primo agosto Carabinieri in sella per monitorare il territorio.
Dal primo agosto Carabinieri in sella per monitorare il territorio.
Dolomiti X Sport è il nuovo programma di Telebelluno dedicato agli sport in montagna
Ospite del Trento Film Festival, il filosofo Vito Mancuso ha parlato dell’importanza della tutela dell’ambiente montano.
Il Cai Veneto ha organizzato un corso per 50 insegnanti sulle Dolomiti Falcadine.
Apre a Sedico Dolomiti Danze, una scuola di ballo (ma non solo) gestita dal ventunenne Roberto Bernardi che realizza il suo sogno.
La Rete dei Produttori locali della Fondazione Dolomiti Unesco pone l’accento sulla qualità e presenta l’ultimo appuntamento della rassegna “Incontri d’alt(r)a quota”.
Giorgio Dell’Osta e Giulia Montagnin si aggiudicano la Camignada, gara di corsa in montagna svoltasi ad Auronzo.
1020 coppie di atleti hanno partecipato alla Transcivetta tra le Dolomiti Agordine.
L’assessore regionale Corazzari al lavoro per valorizzare le eccellenze culturali di Pieve di Cadore e del Monte Ricco.
Torna anche quest’anno la Festa dell’Orzo presso la Birreria Pedavena, una tre giorni dedicata all’orzo prodotto nelle nostre vallate ma non solo… musica, cibo e
E’ iniziata da San Tomaso Agordino la rassegna di musica classica “Le Muse e le Dolomiti”. Ospiti internazionali e tanta musica lirica.
Presentato un rapporto sull’andamento dell’Ulss Dolomiti a un anno dalla fusione. Buona l’efficienza, con qualche criticità.
L’Abm e la Provincia scrivono 30.000 cartoline indirizzate a Viale Mazzini. Padrin: “informiamo la Rai che le Dolomiti sono al 46% Bellunesi”
Si svolgerà quest’estate l’evento composto da tre gare di resistenza che metterà alla prova gli appassionati sulle montagne bellunesi.
All’ospedale di Feltre una giornata dedicata alle malattie renali. E a Belluno un convegno informativo sui fibromi uterini. L’Ulss Dolomiti celebra la festa della donna
Ma il presidente Kompatscher avverte: “Niente opere faraoniche, valorizziamo l’esistente”. Verrebbe coinvolto tutto il territorio dolomitico, Tirolo incluso.
Per il sottosegretario all’Economia Baretta: “Ci sono tutti gli ingredienti”.
La Regione valuta la proposta dei sindaci del Cadore, ma non mancano dubbi su tempi e costi.
RITORNI DELLA MEMORIA Regia: Paolo Maoret Assistente operatore e fonico audio: Davide Toniolatti con: Sergio Dal Farra Giuliano Dal Mas Video realizzato per il progetto
VIVERE DOLOMITI Regia: Rajeev Badhan Con l’aiuto di: Elena Strada, Alice Bettolo e Federico Boni Immagini: Rajeev Badhan e Alice Bettolo Musiche: Mauro Sommavilla Video
Non bastano gli ottimi risultati della stagione turistica che si sta per concludere. L’assessore regionale Caner: “Bisogna puntare molto di più sulle Dolomiti patrimonio Unesco”.
Venerdì l’ultima tappa del tour che ha portato 350 concorrenti da tutto il mondo da Innsbruck a Venezia sulle due ruote attraversando le Dolomiti.
Il Soccorso Alpino e Speleologico di Belluno traccia un primo bilancio di una stagione costellata da molti interventi dovuti all’improvvisazione di chi sale in quota.
Dall’incontro di giovedì alla Magnifica Comunità è uscita un’idea alternativa a i due progetti sul piatto e che “mette tutti d’accordo”: tracciato in Val d’Ansiei
Tatiana Pais Becher ha riunito i sindaci della zona per stilare un documento congiunto. Nei prossimi giorni l’incontro con l’assessore regionale De Berti.
“Spetterà poi alle comunità locali decidere se privilegiare la Valle del Boite o la Val d’Ansiei”, dice l’assessore Bottacin.
E’ scontro politico sull’iniziativa delle province di Trento e Bolzano di chiudere il passo Sella al transito dei veicoli durante i mercoledì di luglio e
Il ministro Pinotti: “Quello che fu terreno di scontro e divisione oggi diventa terra di collaborazione”.
“Primo passo nella giusta direzione” dice l’amministrazione di Bolzano. Ferma opposizione dagli operatori turistici bellunesi.
Le Dolomiti bellunesi hanno ospitato una tappa del raduno internazionale “La Topolino sui monti”. Partecipanti da tutta Europa.
Una mostra fotografica a Praga per far conoscere le montagne patrimonio dell’umanità.
Un percorso guiderà appassionati e turisti alla scoperta delle più belle montagne dell’Arco Dolomitico ridisegnate in miniatura.
Il progetto per il turismo sostenibile indicato come modello.
Presentato a Mido 2017 il “Distretto culturale delle Dolomiti Bellunesi”: un modello di sviluppo locale per la promozione della crescita economica e culturale della provincia
“Entro il 2021 il progetto dovrà essere finanziato”, dice il governatore del Veneto Luca Zaia
Quali prospettive per le Dolomiti dalla richiesta di inserimento delle colline del prosecco tra i siti UNESCO?[videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5VISALLI.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5VISALLI.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012717A5VISALLI.ogg’][/videojs]
Week end dedicato a corsi, mostre, incontri e visite guidate dedicate all’antica arte della costruzione delle spade nel nostro territorio[videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011417A6SPADE.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011417A6SPADE.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011417A6SPADE.ogg’][/videojs]
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più