La Scuola Edile di Sedico e la gestione del Covid-19
Un indirizzo scolastico, quello proposto dal Centro Formazione e Sicurezza di Sedico, che prevede molte lezioni pratiche, difficili da gestire a distanza. Martina Rigo e
Un indirizzo scolastico, quello proposto dal Centro Formazione e Sicurezza di Sedico, che prevede molte lezioni pratiche, difficili da gestire a distanza. Martina Rigo e
È stata inaugurata questa mattina la nuova sede della Rianimazione e del gruppo operatorio dell’ospedale di Feltre. La sua costruzione aveva preso inizio nel 2010.
E i sindacati hanno chiesto oggi anche maggiori sicurezze per i lavoratori del settore delle mense scolastiche e aziendali: sentiamo il servizio.
Presentato questa mattina il nuovo punto informativo per i turisti che frequentano il Colle del Nevegàl: l’ufficio sarà gestito dal Consorzio Dolomiti Prealpi.
È passata qualche settimana dall’inizio della Fase 2: siamo stati in uno studio dentistico per vedere da vicino le buone pratiche che vengono messe in
Nuova veste grafica per le confezioni del latte prodotto dalla Cooperativa di Busche.
Ci sono novità che riguardano la scuola primaria “Valeriano” di Castion, in comune di Belluno.
Il mese di giugno rappresenta un punto di svolta nell’intera emergenza coronavirus: con l’estate le persone ricominceranno a spostarsi e a usufruire di tutte quelle
Fase 2: anche in Comune di Belluno si pensa al futuro. Sentiamo le proposte pensate dalla maggioranza in questo delicato periodo che segue la fase
Sono ripartite ieri anche le palestre del Bellunese. Il primo giorno di riapertura dopo mesi di lockdown ha fatto registrare un buon afflusso di pubblico.
Anche i Mondiali di Sci di Cortina 2021 hanno subito le conseguenze della pandemia: l’appuntamento è stato infatti ufficialmente spostato al 2022.
Hanno riaperto oggi alcune piscine della Provincia. Molte le regole severe da rispettare, tanta la voglia di ripartire con diverse persone che hanno approfittato per
Anche lo Spi Cgil riapre le proprie sedi: dopo il periodo di chiusura forzata a causa del Covid 19, il sindacato torna al fianco di
Dopo la “protesta silenziosa” di due settimane fa, con l’avvio della Fase 2 i commercianti di Belluno hanno potuto riaprire le serrande. Mascherine indossate e
La fotografia odierna del contagio da Coronavirus in provincia di Belluno, stando ai dati emanati da Azienda Zero, vede 440 positivi attuali in Ulss 1,
Con l’avvio della fase 2 gli operatori turistici stanno sviluppando le iniziative per la prossima estate. Uno di questi è Michele De Filippo di Vigo
La Giunta comunale di Belluno ha approvato alcune linee guida dedicate ai gestori degli esercizi pubblici, locali e bar in primis. Al centro la nuova
La quarantena aguzza l’ingegno: per venire incontro a commercianti e cittadini, le cui abitudini sono state stravolte dall’avvento del virus, alcuni giovani imprenditori hanno attinto
La Fase 2 è ufficialmente iniziata anche nel territorio Veneto: l’ordinanza regionale emanata domenica ha dunque sancito nuove regole e concesso nuovi permessi. Una delle
Buoni spesa: il Comune di Feltre ha emesso il secondo avviso per l’assegnazione. Più di metà della della cifra messa a disposizione è già stata
“Dove sei Stato?”: questa la domanda espressa dai commercianti bellunesi durante la manifestazione silenziosa organizzata in maniera corale nella serata di mercoledì e affissa sulle
In questi tempi difficili i Comuni danno una mano. A Feltre la giunta comunale ha deciso la sospensione del pagamento delle imposte sino al prossimo
Una missiva indirizzata al sindaco Jacopo Massaro, al consiglio comunale e per conoscenza, ai parlamentari e ai consiglieri regionali bellunesi. In questo modo un centinaio
La ripartenza prevista per il 4 maggio non convince la Cgil di Belluno, che in una nota esprime il proprio disappunto sulla gestione della cosiddetta
Nasce la collaborazione tra Longarone Fiere e CGIA di Mestre. Al centro l’analisi sui numeri del gelato artigianale, affidata dal polo fieristico all’autorevole realtà, nota
La tecnologia in aiuto dei cittadini, in un tempo in cui l’isolamento, sacrosanto per tutelare la salute di tutti, sta portando anche alcuni disagi. Ristoranti,
Una primavera splendida per il clima quanto desolante dal punto di vista turistico ed economico. “La fotografia è impietosa – commenta l’assessore al turismo dell’Unione
Via libera anche a Feltre alle modalità di richiesta e assegnazione del “Buono Spesa” a favore di nuclei familiari in condizione di disagio economico, legato
Il Radar di SWG monitora giornalmente le percezioni della popolazione sul COVID-19. Si tratta di un’indagine effettuata su un campione di 400 persone: un report
Oltre un milione di euro liquidato anticipatamente a circa duemila lavoratori, per aiutarli a far fronte all’emergenza causata dal Coronavirus. La Cassa Edile di Belluno
Il Presidente Zaia, assieme all’invito sempre valido di chiudersi in casa e uscire solo per assoluta necessità, ha promosso l’utilizzo della mascherina non solo per
“Gli occhiali di lusso non sono un bene indispensabile”: con queste parole Cgil, Cisl e Uil reagiscono alla mancata chiusura delle occhialerie Bellunesi, Safilo in
“Ammontano ormai a 50 milioni di euro i vari plafond che le Banche di Credito Cooperativo operanti in Veneto hanno accordato a Fidi Impresa &
Teatri, cinema, musica: tutto fermo. Il decreto emanato per contenere il virus sta avendo i suoi pesanti effetti anche sul mondo dell’arte: compagnie inoccupate, musicisti