A Feltre la Giornata Nazionale degli Alberi
Ricca di iniziative la Giornata Nazionale degli Alberi: a Feltre con “Fratello Albero”.
Ricca di iniziative la Giornata Nazionale degli Alberi: a Feltre con “Fratello Albero”.
I ladri colpiscono tre volte a Agordo, mentre a Feltre un furto è solo tentato: i malviventi avevano puntato i farmaci oncologici conservati in ospedale
L’ammontare dei danni a Feltre, secondo una prima stima, è di 5 milioni di euro per il patrimonio comunale e 3 per gli edifici pubblici.
Un convegno ha portato all’attenzione alcuni aspetti legati al fare volontariato.
A Feltre partirà il restauro di alcuni tra i volumi più antichi dell’Archivio storico cittadino, risalenti all’inizio del XVI secolo.
Un progetto porterà alcuni universitari Svizzeri a Feltre per studiare l’antico Teatro della Sena.
MEGLIO PERDERE! Il video è stato realizzato per raccontare l’attività di integrazione sportiva a favore di persone con disabilità di cui si occupa da anni
Feltre e Pedavena si preparano a festeggiare 40 anni di Skiroll Sportful.
Il “Progetto Family” di Feltre si arricchisce di 2 ospiti: Cisl e Cgil.
Approvato ufficialmente il progetto per i lavori alla via Panoramica di Feltre.
Tra lavori e controlli anti sismici, l’anno scolastico è iniziato con regolarità in comune di Feltre.
Sborsati 10mila euro per ottenere la proprietà di simboli e stemmi del Palio di Feltre.
Presentati 50 cassonetti intelligenti per carta e cartone, con lo scopo di ammodernare la raccolta dei rifiuti.
In 700 sotto la pioggia per la Feltre Urban Trail, manifestazione sportiva che apre il 30esimo Giro delle Mura.
Feltre: completati i lavori alla pavimentazione dell’asilo di Pasquer.
Voilà: la rassegna internazionale di arti di strada è giunta alla 20esima edizione.
Ma non solo: la rassegna “Voilà” porterà in centro e nelle frazioni anche la giocoleria, il teatro e i numeri di magia.
Un bando di 100mila euro consentirà ai proprietari di vecchie stufe di rottamare le proprie caldaie.
L’evento ha dato il via alla 40° edizione del Palio di Feltre.
Un finanziamento del MIUR farà sì che vengano investiti 240mila euro per l’adeguamento sismico in 8 scuole feltrine.
I moduli per contare i danni del maltempo che ha colpito Feltre il 22 giugno sono disponibili.
Feltre invasa dalle penne nere per il raduno sezionale dell’ANA.
ImagE50: un progetto che in 8 tappe racconta la storia e il futuro dell’Europa grazie al comitato gemellaggi.
Il concorso Strike è dedicato alle storie di ragazzi vincenti.
La storica manifestazione feltrina appoggia un progetto per aiutare gli atleti disabili a rincorrere i propri sogni.
Durante il primo venerdì di animazione, la singolare sfida dolciaria con il campione Andrea Cicolella come giurato
Le neo mamme hanno inoltre la possibilità di servirsi del “piano parto” che formalizza i “desiderata” della partoriente rispetto alle modalità assistenziali durante il travaglio/parto.
Il consorzio turistico Dolomiti Prealpi ha partecipato a un bando della Camera di Commercio: alle viste vari progetti tra cui un trenino Pedavena – Feltre.
Le associazioni di Feltre si uniscono in un unico coordinamento per unire le forze.
Verranno presentate alla Fiera dell’Artigianato di Feltre le nuove carte ispirate alle figure del Palio.
Disponibili a Feltre i moduli per censire i danni della grandine. Vanno presentati entro il 25 giugno e serviranno per richiedere al Governo lo Stato
Inaugurata la Torre dell’orologio a Feltre: una finestra sulla cittadella del 1500.
Una casa per tutti i gruppi e le associazioni feltrine. E’ l’idea lanciata dall’Amministrazione di Colle delle Capre che ha presentato il progetto Casa dei
La Città di Feltre mette in rete le sue attrazioni culturali e inaugura “Totem”, una card che consentirà di visitare Musei e siti storici a
Affidata la gestione del punto informativo e dell’area camper di Prà del Moro a Feltre.
Sarà il gioco il tema dell’edizione 2018 del tradizionale evento che avrà luogo quest’anno dal 29 giugno al 1° luglio 2018
Percorsi ciclopedonali, impiantistica sportiva, edilizia scolastica, viabilità: sono alcuni dei settori interessati da questi interventi nel comune di Feltre.
Oltre 2000 partecipanti hanno preso parte alla 19esima edizione di Corri Feltre, passeggiata di 5 chilometri lungo le vie della città.
A Feltre, il legame con la tradizione rimane molto forte: le celebrazioni in santuario per i patroni Santi Vittore e Corona sono irrinunciabili.
Divertimento e numeri sempre più importanti a Feltre nell’edizione numero 12 del memorial giovanile di judo dedicato a Sara e Dario Secco.
Focus puntato su incentivi, finanziamenti, e buone pratiche dei cittadini.
L’iniziativa rivolta agli studenti dell’Istituto Negrelli, rientra nelle attività del Digital Innovation Hub di Belluno.