Il Museo Diocesano di Arte Sacra raddoppia!
Con il restauro dell’ala ovest del palazzo vescovile di Feltre, il Museo Diocesano di Arte Sacra ora annovera 27 aree espositive. L’inaugurazione l’11 maggio con
Con il restauro dell’ala ovest del palazzo vescovile di Feltre, il Museo Diocesano di Arte Sacra ora annovera 27 aree espositive. L’inaugurazione l’11 maggio con
“Comprendere e sostenere l’ipovisione” è il titolo del convegno proposto in occasione dell’assemblea. L’associazione conta attualmente oltre 300 donatori di voce e 1700 utenti
I nuovi prodotti sono stati presentati ieri sera durante l’assemblea generale.
Inaugurata a Mugnai la ciclopedonale del rio Musil che collega il lembo occidentale del territorio feltrino con quello del comune di Pedavena.
I Sindacati Spi CGIL e Fnp CISL hanno incontrato le amministrazioni locali del Feltrino per un confronto. Sotto la lente lo spopolamento e l’invecchiamento.
A Feltre inaugurati i nuovi spazi della mensa solidale: in via Nassa il volontariato e le donazioni di diversi soggetti danno un appoggio importante ai
“No alla visione contrattualistica”: medico e paziente sono co-attori di un percorso condiviso”- è stato sottolineato.
All’ospedale di Feltre una giornata dedicata alle malattie renali. E a Belluno un convegno informativo sui fibromi uterini. L’Ulss Dolomiti celebra la festa della donna
A Feltre una neonata associazione si propone di combattere il gioco d’azzardo patologico, problematica ancora troppo diffusa in provincia di Belluno.
Procede il piano di riqualificazione del complesso militare, al centro di uno studio dello Iuav di Venezia.
La solidarietà del Comitato “Feltre per Norcia e dintorni” arriva nelle Marche per portare aiuto a un allevatore locale.
Come cambia il lavoro nell’Era della Rivoluzione Digitale, ovvero crearsi un futuro “diverso”.
E’ ufficialmente partiti il DIH di Feltre. Obiettivo: favorire la creazione di un “Ecosistema dell’innovazione” per la provincia di Belluno.
A maggio al via con i lavori di sistemazione dell’area di Prà del Moro.
Il comune di Feltre ha avviato il progetto di riduzione dell’inquinamento dell’aria. Francesco Marinelli è uno degli esperti coinvolti.
In esposizione fino al 29 aprile 2018 ben 160 opere del grande artista feltrino.
Due milioni il finanziamento per la ristrutturazione e l’adeguamento del palaghiaccio.
Andrea Ciccolella di Feltre è il primo campione mondiale di Tiramisù. La manifestazione per celebrare uno dei dolci più famosi si è svolto a Treviso.
26 i partner di tutto il Bellunese coinvolti nella creazione di 6 “isole” di incontro con i genitori e le famiglie.
Dalla vendita dei materiali recuperati un “tesoretto” di 80 mila euro che sarà spalmato sulle bollette della TARI in fase di emissione.
Una delegazione è stata ricevuta oggi in prefettura a Belluno. “Dalla chiusura del centro nessun beneficio alale nostre attività”, dicono.
Prosegue, oltre la scadenza del 2 ottobre, la chiusura del centro cittadino alle auto. In consiglio arriverà anche il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano.
Chiesta la sospensione d’urgenza dell’ordinanza che ha attivato l’isola pedonale in Largo Castaldi. Perenzin: “Andiamo avanti!”.
Ezekiel Kemboi ha bissato il successo del 2016. A Feltre la consueta cornice di pubblico per l’evento che conclude il calendario delle maggiori manifestazioni estive.
Oltre 200 i partecipanti alla prima edizione di “Conquista il castello”, svoltasi venerdì sera a Feltre.
L’ex sindaco di Feltre si è spento, a soli 64 anni, all’hospice “Le Vette”, dopo una lunga malattia. E’ stato figura di riferimento del mondo
Partecipatissima la cerimonia di avvio della manifestazione con migliaia di persone a fare da cornice nella cittadella storica di Feltre.
Fine settimana caratterizzato da buone presenze, anche grazie all’ingresso gratuito.
Entusiastica accoglienza mercoledì pomeriggio per la pattuglia acrobatica che ha sfidato anche il maltempo. Sabato il via alla kermesse mondiale.
Appassionati, e non, hanno risposto alla grande alle suggestioni del jazz che ha invaso la cittadella durante il fine settimana.
Dopo la vittoria al primo turno l’amministrazione prosegue convinta nelle tappe del piano urbano del traffico: da domenica sera chiusura di via XXXI Ottobre e
L’associazione F-Cube di Feltre propone due concorsi fotografici per le prossime settimane: uno dedicato agli imminenti Campionati Mondiali di Parapendio e l’altro al Palio. Intervista
Un migliaio gli atleti impegnati nella 24 ore su due ruote attorno alla cittadella di Feltre. Protagonista d’eccezione, anche per promuovere il progetto “Obiettivo 3”, il
“Obiettivo ballottaggio in entrambi i comuni”, dice il segretario del Carroccio. https://www.youtube.com/watch?v=v7Im-brF294
Cadore e Feltrino le zone più colpite dall’ondata di temporali di mercoledì sera. A Cimagogna terza grandinata in pochi giorni.
I Comuni di Ponte, Belluno e Feltre insieme per la promozione turistica.
Li ha emessi il questore di Belluno a seguito della violenta aggressione di un anno fa ad Anzù di Feltre.
Due ali di folla hanno accolto il passaggio della Corsa Rosa nella città murata.
Niente arrivi né partenze ma nei prossimi tre giorni la provincia di Belluno sarà attraversata dalla corsa rosa. Rasai di Seren del Grappa vestita a