
Mercato del lavoro in Provincia: la crescita rallenta
I dati raccolti dalla Cisl sul mercato del lavoro in provincia di Belluno nel secondo trimestre 2018 segnalano una crescita che però sta rallentando rispetto
I dati raccolti dalla Cisl sul mercato del lavoro in provincia di Belluno nel secondo trimestre 2018 segnalano una crescita che però sta rallentando rispetto
Il Consiglio Provinciale ha deliberato alcune nuove assunzioni all’interno della macchina di Palazzo Piloni.
Un convegno di Cgil Belluno si focalizza sull’inserimento dei portatori di handicap nelle aziende e negli enti pubblici.
Ha preso il via anche a Belluno la settimana del lavoro agile, in programma a livello regionale dal 21 al 25 maggio. Al progetto “Smart
La richiesta principale rimane quella di avere un piano industriale per il prossimo triennio.
Complice anche la crisi, secondo quanto reso noto dalla Fillea Cgil di Belluno, gli infortuni in provincia sono diminuiti; ma molte imprese edili si sono
L’attività viene proposta dal Gruppo Autismo Belluno, composto da circa una sessantina di associati.
L’internazionalizzazione costituisce una delle principali linee strategiche dell’attività della Camera di Commercio di Treviso-Belluno.
Numerosa la partecipazione al convegno sul nuovo regolamento edilizio tipo proposto da Confartigianato Imprese Belluno
La Camera di Commercio Treviso Belluno fa il punto sulla dinamiche dell’industria bellunese nel 4° trimestre 2017
Al via il progetto “Mosaico” dell’Associazione Italiana Persone Down della di Belluno che mira a integrare nel mondo del lavoro le persone affette da questa
Sotto la lente della Cisl Belluno Treviso, l’andamento del mercato del lavoro in provincia di Belluno. Aumentano i contratti a termine e i somministrati.
A Mel i sindacati spingono per il rinvio a giudizio per bancarotta dei dirigenti della passata gestione, a Lentiai chiedono di sorvegliare sugli appalti a
Le assunzioni nel 2017 sono cresciute del 14% rispetto a quelle del 2015. Mauro De Carli (Cgil): “I posti fissi vengono via via sostituiti da
Momento di incontro quest’oggi a Feltre fra imprenditori e studenti grazie a “Orientagiovani”: la giornata nazionale ha cui ha aderito anche il Gruppo Giovani Imprenditori
All’insegna di “cambiamo la storia” la 67esima giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro organizzata dall’ Anmil di Belluno.
Netta accelerazione dell’occupazione in provincia nei primi 6 mesi del 2017.
Il peggio è passato, ma non mancano le criticità, soprattutto nel comparto turistico.
Niente voucher? Il Comune di Calalzo mette a disposizione 2 mila euro per coinvolgere 4 studenti nei lavori estivi di cura del territorio.
Cala lievemente la disoccupazione nel 2016. “Il tallone d’Achille è la concentrazione della forza lavoro nelle grandi aziende”, dice il sindacato.
Il 2016 anno nero per le morti sul lavoro. I dati complessivi degli infortuni sono però in diminuzione.
Nell’aula magna dell’istituto Colotti un incontro nell’ambito di un progetto multidisciplinare in cui si è parlato di scuola, sport e prospettive occupazionali
Sindacati e lavoratori hanno chiesto un incontro con i vertici del servizio dopo i recenti fatti di cronaca, affinché non si abbassi la guardia sul