
Roma-Losanna, il viaggio della candidatura olimpica italiana
Il progetto di Cortina-Milano 2026 ottiene l’appoggio formale del Governo, che ha firmato una lettera di garanzia da allegare al dossier
Il progetto di Cortina-Milano 2026 ottiene l’appoggio formale del Governo, che ha firmato una lettera di garanzia da allegare al dossier
Le Province autonome entrano nel dossier con un terzo delle specialità in casa, Bolzano stanzia 117 mila euro a sostegno della candidatura di Cortina e
A Cortina un’iniziativa popolare per chiedere all’amministrazione di interpellare i cittadini. Il sindaco Ghedina chiede prudenza.
Le previsioni di spesa legate alla candidatura olimpica delle Dolomiti per i Giochi invernali del 2026 sono molto più basse rispetto a quelle di Torino
Depositato il dossier preliminare per vincere la competizione interna con Torino e Milano: il sogno dolomitico costerebbe un quinto rispetto a Torino 2006
A Fiames, niente aeroporto: in quella zona verrebbero svolte attività specifiche. A Sud ci sarà un villaggio olimpico?
A giorni si saprà se gli sforzi compiuti per la candidatura potrebbero rivelarsi produttivi: sarà la Regina a rappresentare l’Italia davanti al Cio?
Il presidente della Regione Luca Zaia rilancia l’idea, partita mesi fa da Trento e Bolzano, di una candidatura all’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026.
Ma il presidente Kompatscher avverte: “Niente opere faraoniche, valorizziamo l’esistente”. Verrebbe coinvolto tutto il territorio dolomitico, Tirolo incluso.