
Speciale MotorBikeExpo 2024
Lo stand della Regione Veneto presente come ogni anno a MBE di Verona, la fiera dedicata al mondo delle due ruote. Tanti ospiti e presenze
Lo stand della Regione Veneto presente come ogni anno a MBE di Verona, la fiera dedicata al mondo delle due ruote. Tanti ospiti e presenze
Nascono in comune di Alpago i Gruppi di Cammino. L’iniziativa si inserisce nell’ampio progetto Vivo Bene Veneto che fa parte del Piano Regionale di Prevenzione
Voce delle IstituzioniOspite della puntata: Gianpaolo Bottacin, assessore regionale
Al via il corso IFTS “Tecniche di Organizzazione e Gestione del Cantiere Edile” organizzato dall’ Istituto C.F.S. di Sedico.Raggiunto con successo il numero massimo di
La visita dell’assessore regionale Federico Caner allo stabilimento di Lattebusche
Voce delle Istituzioni – Gianpaolo Bottacin – Assesore Prot. Civ. Regione Veneto – 15/01/2021
Contributi grazie a una delibera di giunta
Voce delle Istituzioni – Franco Gidoni – Consigliere Regione Veneto
Voce delle Istituzioni – Gianpaolo Bottacin – Assessore Regione Veneto
Interventi concentrati soprattutto nel Feltrino e in Cadore
Quattro milioni e mezzo di investimenti per difendere Alverà e non solo
L’assegnazione dei contributi terrà conto anche della situazione economica dei richiedenti
La Regione consegna a Palazzo Piloni nuovi compiti per la difesa idrogeologica, ma rimane l’incognita legata al personale
La Regione ha erogato le risorse per la copertura delle spese sostenute dagli enti locali durante il disastro
160 i cantieri aperti, ma preoccupa l’incognita neve.
I democratici: “Serve un maggior impegno economico della Regione”
La Regione anticipa i ristori per le associazioni intervenute sul territorio. In Parlamento, gli emendamenti del Pd per misure straordinarie.
Soddisfazione da parte di Confartigianato Belluno per la nuova legge quadro regionale che favorisce il comparto.
Il Comitato olimpico internazionale in visita nella Conca per valutare impianti e progetti, intanto la Regione prepara mezzo milione per la candidatura
Massaro e Perenzin a colloquio con l’assessore Coletto hanno fatto rinviare l’approvazione da parte della Regione del piano socio sanitario. “Vogliamo conoscerne i dettagli”, dicono
Sono state consegnate in Regione le stime dei danni dopo la grandinata del 12 giugno scorso: si parla di 1 milione di euro.
L’Associazione Bellunesi nel Mondo fa parte di quelle realtà che appoggiano il progetto della Regione Veneto per l’insegnamento dell’emigrazione veneta nelle scuole.
Presentato a Venezia un nuovo progetto di allertamento e formazione in tema di Protezione civile.
La Regione prevede aiuti economici per gli emigranti in difficoltà: è una delle misure a favore dei veneti nel mondo
Una delibera ha sancito un taglio della compartecipazione regionale alle rette per la permanenza negli istituti dedicati.
Gli investimenti regionali per la sistemazione dell’ospedale aumenteranno da 20 a 23 milioni di euro a causa di alcuni problemi relativi alla statica dell’edificio.
A Venezia, Anas e Regione hanno sottoscritto due documenti che rilanceranno gli investimenti e consentiranno al gestore nazionale di entrare in società.
La Regione ha concesso una terza proroga alla Provincia per la realizzazione di tre balconi panoramici con vista sulle Dolomiti, inseriti in un piano di
Il segretario bellunese del sindacato Rudy Roffarè: “Zaia ha guardato altrove, ecco il risultato”. Dalla Regione la replica: “Noi abbiamo investito, mentre lo Stato ha
Serviranno per la messa in sicurezza della Regionale 48 e per uno studio scientifico lungo l’asta del Bigontina.
In alcune giornate di settembre e ottobre, a partire da domani, stop all’invio dei dati alle Ulss.
Il tema è stato toccato anche durante l’incontro a Belluno tra i Dirigenti Scolastici per la presentazione del progetto “Salute in tutte le politiche”.
Questa la prima stima da parte della Regione Veneto.
L’E.N.P.A. annuncia: “Impugneremo il provvedimento e mobiliteremo i cittadini”.
Il servizio sarà presente tutti i giorni dall’11 giugno al 10 settembre e toccherà l’intero anello Calalzo-Cortina-Cimabanche-Misurina-Auronzo-Calalzo.
Presentata una proposta di legge nazionale che prevede il coinvolgimento di donne e uomini.
“Normative permettendo si cercherà di gestire la situazione del personale” https://youtu.be/s6BgyI-ErXo
Presentata oggi da Regione, Dolomitibus e Trenitalia “Unica Veneto”. [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_021317A1UNICARD.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_021317A1UNICARD.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2017/02/16noni_021317A1UNICARD.ogg’][/videojs]
Presentato il Consorzio tutto bellunese dedicato alla cultura e finanziato dalla Regione Veneto per garantire una maggiore fruibilità dei beni culturali della nostra provincia.
Il direttore dell’Amico del Popolo: “Molto c’è ancora da fare”, appello a Provincia, Regione e Stato.