
L’importanza dei piccoli ospedali di montagna
Le specializzazioni ortopediche e l`importanza dei piccoli ospedali di montagna, sono i temi della seconda puntata di “Salve” il settimanale a cura dell`ULSS 1 Dolomiti.
Le specializzazioni ortopediche e l`importanza dei piccoli ospedali di montagna, sono i temi della seconda puntata di “Salve” il settimanale a cura dell`ULSS 1 Dolomiti.
Questa quarta puntata di Salve! è dedicata alla prevenzione e alla cura del tumore al seno. Ne parlano la Dott.ssa Elena Fabbro, radiologa, e la
Questa seconda puntata di Salve! è dedicata ancora alla pandemia, con particolare riferimento alla terapia con anticorpi monoclonali. Ne parla il Dr. Renzo Scaggiante, Direttore
Alcune novità che riguardano l’organico dell’Ulss 1 Dolomiti: deliberate diverse assunzioni che sopperiranno in parte alla carenza di personale.
Oggi il numero di pazienti ricoverato a causa del Coronavirus in provincia di Belluno ha ufficialmente raggiunto lo 0. L’Ulss Dolomiti si prepara per l’autunno
Coronavirus: sono 588 i casi positivi in provincia di Belluno stando al bollettino odierno di Azienda Zero, 35 i ricoverati in area non critica al
46 ospiti e 10 dipendenti: è il bilancio dei casi positivi al Coronavirus nelle case di riposo della provincia di Belluno. I referenti dei servizi
Firmata nelle sale dell’ospedale di Feltre la convenzione tra ULSS 1 Dolomiti e Provincia di Belluno con cui sarà dato corso a due importanti progetti
Presentato un rapporto sull’andamento dell’Ulss Dolomiti a un anno dalla fusione. Buona l’efficienza, con qualche criticità.
All’ospedale di Feltre una giornata dedicata alle malattie renali. E a Belluno un convegno informativo sui fibromi uterini. L’Ulss Dolomiti celebra la festa della donna
Per l’iscrizione a scuola sarà comunque sufficiente aver prenotato la vaccinazione obbligatoria.